Le collaborazioni

In questa pagina presentiamo gli artisti che hanno collaborato nelle registrazioni di CD e spettacoli dal vivo prestando la loro opera in qualità di attori, cantanti solisti e musicisti.

Ancora un grazie a questi amici per averci aiutato e dato impulso alla crescita della Cappella Tergestina.

GIULIO BOSETTI

 

Diplomato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, interpreta subito ruoli importanti quali Pilade nella tournee internazionale dell’Oreste di Vittorio Alfieri accanto a Vittorio Gasmann, Costantino ne Il gabbiano di Cechov, Lelio ne Il bugiardo di Goldoni, ed il protagonista de Il seduttore di Fabbri che gli valse il premio per il miglior attore al Festival Internazionale di Barcellona.

Durante la direzione del Teatro Stabile di Trieste (1967-1972), incomincia a dedicarsi anche alla regia per la prosa, arrivando sino alla lirica con la Lucia di Lammermoor a Tokio nel 1974. Divenuto direttore del Teatro Stabile del Veneto inaugura nel 1992 il Bicentenario Goldoniano davanti al Presidente della Repubblica continuando a interpretare personaggi di rilievo ed a dirigere spettacoli di successo tra i quali Le ultime lune di Furio Bordon nel 1996 con Marcello Mastroianni.

Dal 1997 a tutt’oggi è Direttore Artistico del Teatro Carcano di Milano. Alla televisione lo ricordiamo in numerosi sceneggiati: protagonista de La Pisana tratto da Le confessioni di un ottuagenario di Ippolito Nievo e la voce guida in abiti moderni nella Vita di Leonardo da Vinci per la regia di Renato Castellani. Altrettanto numerose sono le partecipazioni a produzioni cinematografiche italiane ed europee.

MAX RENÈ COSOTTI

 

Dopo gli studi a Milano, ha seguito il corso di perfezionamento dei Cadetti della Scala. Ha vinto importanti concorsi quali l’ASLICO di Milano, il “Toti dal Monte” di Treviso, il Concorso del Teatro Carlo Felice di Genova, il “Donizetti” della RAI; ha debuttato nel 1970 al Teatro Grande di Brescia nel Rigoletto.

Canta nei maggiori teatri europei, Festival di Glyndehnburne, Vienna, Berlino, Londra, Ginevra, La Fenice di Venezia, S.Carlo di Napoli, Comunale di Firenze, per citarne alcuni. E’ spesso ospite a Trieste al Festival dell’Operetta. Nel 1992 ha ricevuto il premio “Abbiati” per la miglior interpretazione maschile nel ruolo del nano in il compleanno dell’infanta di Zemlinsky al Teatro Verdi di Trieste.

ROSA RICCIOTTI

 

Dopo gli studi musicali, si trasferisce a Roma per perfezionarsi col M°Luciano Bettarini. Vince diversi Concorsi di Canto tra cui il Lirico Sperimentale di Spoleto, dove debutta come Contessa Gabrielle in Sangue Viennese di J.Strauss poi come Cio-Cio-San nella Madama Butterfly di G.Puccini.

Così dal 1993 si sono susseguiti i debutti in molti Teatri italiani: Carlo Felice di Genova, Verdi di Trieste, Opera di Roma, Bellini di Catania, Comunale di Cagliari, Regio di Parma e altri, vestendo i panni di personaggi celebri come Cio-Cio-San, Mimì, Liù, Desdemona, Micaela, Leonora, Violetta, ma anche Mère Marie, nei Dialogues des Carmelites Polene, Armida nel Rinaldo di Haendel, Fraia in Das Rheingold di Wagner. Intensa è l’attività concertistica con presenze in prestigiosi Teatri e Sale da Concerto da Roma ad Amburgo, Vienna, Toronto, al fianco anche di grandi artisti come Giuseppe Taddei, Leo Nucci, Rolando Panerai, Katia Ricciarelli e celebrità come Andrea Boccelli.

Ha partecipato a diversi avvenimenti televisivi trasmessi da RAI 1, RAI 2, TMC. Durante il Giubileo 2000 ha cantato alla presenza del Santo Padre nella Sala Nervi.

Ha inciso per i marchi Jupiter e Dongiovanni.

MARCO ROSSI

 

E’ nato a Milano, ove ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio “G. Verdi” (pianoforte, clavicembalo, organo), e presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano laureandosi nel 1985.

All’intensa attività concertistica e pubblicistica affianca una costante ricerca musicologica, (Retorica musicale tra Frescobaldi e Arcadelt, Gianandrea Fioroni, Alessandro Scarlatti, Ad Matutinum Patris Seraphici Francisci, ricostruzione musicale della celebrazione nel XVII sec.). Molte le edizioni moderne di musiche inedite (B.Cordans, P.A.Pavona, G.B.Candotti, G.A.Fioroni, A.Scarlatti, H.L.Hassler, C.Monteverdi).Tra le registrazioni in CD: G.G.Arrigoni, Vespri per la Festa di Ognissanti; T. Albinoni, Sonate da Chiesa e Sonate da Camera; G.A.Fioroni, Composizioni sacre, opere per organo; N.Casanoves e P.Casals, musica per Montserrat; L. Valvasensi, Vespro per la Festa della Sensa; Organo in Friuli Venezia Giulia e in Veneto nel XVIII secolo (Organo storico di Valvasone).

Già direttore artistico della rivista “Organo nella Liturgia” e direttore editoriale di “Polyphonia”, (Ed. Carrara), ha collaborato inoltre con “Caecilia”, “La Cartellina” e la “Rivista Internazionale di Musica Sacra”.

Insegna presso il Conservatorio di Como (Lettura della Partitura per la Scuola di Didattica della Musica) e collabora con la “Scuola del Piccolo Teatro di Milano”.

LUISA VERMIGLIO

Nata a Monfalcone (GO), nell’84 si è diplomata all’Accademia dei Filodrammatici di Milano e per altri quattro anni vi ha poi lavorato al Trebbo di Toni Comello e in altri teatri della città. Arrivata a Roma ha fatto parte per tre anni della Compagnia dei Giovani di Giuseppe Patroni Griffi presso il Teatro Nazionale, lavorando con Vittorio Caprioli, Franca Valeri, Mariano Rigillo., Laura Marinoni.

Ritornata nella nostra regione nel ‘94 ha iniziato, tra le altre cose, una collaborazione con la Rai Regionale, con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e con il C.T.A di Gorizia, ma soprattutto ha avviato un personale percorso di ricerca che l’ha portata recentemente a cimentarsi anche come autrice come per la messa in scena di “Accanto a Tina”, un viaggio intimo sulle tracce di Tina Modotti di cui è unica interprete, realizzato con la collaborazione artistica di Eugenio Allegri. Quest’anno il suo lavoro di sperimentazione prosegue, in vista di una prossima messa in scena, anche coinvolgendo i giovani e i giovanissimi in laboratori di studio.

I commenti sono chiusi